Corso di Formazione per alimentarista - HACCP - ex libretto sanitario
Sono ormai noti a tutti i rischi per la salute derivanti da prassi igieniche non corrette nell’ambito della lavorazione, manipolazione e conservazione degli alimenti. La normativa di derivazione europea in materia di prevenzione delle malattie trasmissibili con gli alimenti (MTA) ha evidenziato come i rischi maggiori di diffusione di tali malattie possono essere ridotti e controllati principalmente attraverso una corretta formazione del personale addetto a tali lavorazioni, e soprattutto valorizzando quei comportamenti concernenti l’igiene del personale e le tecniche da seguire.
Per questi motivi dal 2007 è entrato in vigore l’obbligo per tutti gli operatori del settore alimentare (OSA) di frequentare un apposito corso di formazione, sostitutivo del vecchio libretto sanitario.
Durata
Il corso ha una durata di 12 ore e si rivolge agli operatori che sono adibiti ad attività a rischio, quali manipolazione di alimenti deteriorabili, responsabili della cottura e del confezionamento, addetti ai bar, produttori di gelato artigianale, pasticceri, personale delle mense, addetti alla vendita presso esercizi commerciali quali supermercati, pescherie, salumerie. Non rientrano nell’obbligo i cassieri degli esercizi commerciali, chi trasporta alimenti imballati o comunque chi svolge attività con rischio biologico nullo.
Rinnovo
Entrambi gli attestati sono soggetti a scadenza triennale e quindi vanno rinnovati con un corso di richiamo di 6 ore, secondo la logica della formazione continua e aggiornata. Il corso va rinnovato entro 30gg. dalla scadenza, altrimenti occorre fare il corso intero.
Argomenti trattati
Durante il corso, tenuto da un docente specializzato sulla materia, vengono trattati argomenti fondamentali come la tracciabilità degli alimenti, la corretta redazione del manuale di autocontrollo (sistema haccp) e soprattutto le corrette prassi igieniche relative al personale, ai locali e alle attrezzature.
Prezzi
Il corso si svolge nella Sede Confartigianato presente al piano ammezzato della Camera di Commercio di Palermo in Via Emerico Amari n.11. Il corso intero costa € 70,00, mentre il rinnovo € 40,00. Il corso invece è gratuito per tutte le persone associate alla Confartigianato Palermo.
Titolo abilitanti
E’ importante sottolineare che chi è in possesso di determinati titoli di studio non ha l’obbligo di partecipare ai corsi di formazione haccp: per es. le lauree del settore medico-sanitario-biologico e il diploma di scuola alberghiera soddisfano il requisito dell’avvenuta formazione.
Per qualsiasi dubbio non esitare a contattarci oppure lascia un commento qui sotto. Se ritieni che l’articolo sia stato utile condividilo tramite gli appositi bottoni social share qui a fianco.
Tags:
555