Aprire un Panificio a Palermo
L’avvio di un Panificio è a Palermo una delle attività storiche più diffuse. Per prima cosa occorre chiarire se si tratta di un’attività artigianale, commerciale o entrambe.
PANIFICIO ARTIGIANALE
Rientrano in questa tipologia tutti i panifici che hanno un laboratorio di produzione del pane stesso. Se si prevede la vendita di bibite o altri alimenti di produzione NON propria, occorre seguire ANCHE le istruzioni di vicinato (panificio commerciale).
Requisiti Personali Panificio Artigianale
Nessun requisito
Requisiti del Locale
Per l’avvio dell’attività viene richiesto che i locali rispettino dei requisiti sia sotto il profilo della conformità urbanistica, sia sotto il profilo igienico-sanitario. E’ sempre necessaria un’ispezione sul luogo da parte di un professionista abilitato, ma in forma non esaustiva i locali devono necessariamente avere le seguenti caratteristiche:
- Devono essere presenti i servizi igienici per il personale (WC più antiWC)
- I lavabi devono essere con comando a pedale, gomito, sensore)
- Se il WC e antiWC non dispone di finestre è necessario installare un aspiratore per ogni ambiente
- È necessario un erogatore sapone, asciugamano a perdere o ad emissione d’aria, porta con chiusura automatica
- I locali destinati a servizi igienici devono avere un’altezza minima di 2,40 m
- Le pareti dei servizi igienici e dei locali lavorazione devono essere rivestite con materiale facilmente lavabile e di colore chiaro fino a 2,00 m
- I pavimenti devono essere impermeabili e facilmente lavabili, preferibilmente senza fughe
- I soffitti devono essere regolarmente intonacati
- Tutti i punti di cottura devono disporre di cappe di aspirazione
- Presenza di un deposito farine con pianali
- Se il forno è a legna, il deposito di legname deve essere separato dalla zona lavorazione
- La superficie del laboratorio deve essere di almeno 16 mq
- Devono essere presenti le trappole per roditori ed insetti
Se necessiti di una visita gratuita presso il locale che hai individuato per verificare i requisiti contattaci.
PANIFICIO COMMERCIALE
Rientrano in questa tipologia tutti i panifici che vendono pane o alimenti e bibite di produzione NON propria.
Requisiti Personali
Il titolare del panificio oppure un suo preposto, deve verificare di avere i requisiti professionali richiesti dalla legge per l’esercizio di somministrazione di alimenti e bevande L.R. n. 28/1999 e s.m.i.; D.Lgs n. 59/2010 s.m.i.; D.Lgs 147/2012; L. 241/1990. Nello specifico il requisito si ha se la persona rientra in una delle tre seguenti casistiche:
- Aver conseguito un titolo di studio equivalente ai corsi abilitanti: per esempio Laurea in Chimica oppure il Diploma Alberghiero. Vedi l’elenco dei titoli abilitanti.
- Essere stato assunto almeno 2 anni (anche non continuativi) nei 5 anni precedenti la presentazione della domanda, con una mansione inerente la somministrazione: per esempio Banconista o Cameriere. Sarà necessario un prospetto dei contributi versati dal/dai datore/i di lavoro.
- Aver frequentato e superato con successo il Corso Regionale Abilitante SAB di somministrazione alimenti e bevande (ex Corso REC).
Requisiti del Locale
Per l’avvio dell’attività viene richiesto che il panificio rispetti dei requisiti sia sotto il profilo della conformità urbanistica, sia sotto il profilo igienico-sanitario. E’ sempre necessaria un’ispezione sul luogo da parte di un professionista abilitato, ma in forma non esaustiva il locale deve necessariamente avere le seguenti caratteristiche:
- Devono essere presenti i servizi igienici per il personale (WC più antiWC)
- I lavabi devono essere con comando a pedale, gomito, sensore)
- Se il WC e antiWC non dispone di finestre è necessario installare un aspiratore per ogni ambiente
- È necessario un erogatore sapone, asciugamano a perdere o ad emissione d’aria, porta con chiusura automatica
- I locali destinati a servizi igienici devono avere un’altezza minima di 2,40 m e le pareti devono essere rivestite con materiale facilmente lavabile e di colore chiaro fino a 2,00 m
- I pavimenti devono essere impermeabili e facilmente lavabili, preferibilmente senza fughe
- I soffitti devono essere regolarmente intonacati
Se necessiti di una visita gratuita presso il locale che hai individuato per verificare i requisiti contattaci.
Procedura per l’avvio
Il titolare, tramite i nostri uffici, deve presentare alla Camera di Commercio di Palermo una comunicazione di iscrizione della ditta in forma inattiva, con contestuale apertura della partita iva. A seguito dell’iscrizione occorre trasmettere al Comune di Palermo la SCIA (segnalazione certificata di inizio attività) corredata della relazione tecnico-descrittiva e scia sanitaria, sottoscritta da un professionista abilitato. La SCIA si presenta solo in forma telematica sul portale del SUAP del Comune di Palermo. Il SUAP rilascia contestualmente un protocollo di avvenuta ricezione, grazie al quale è possibile da subito iniziare a lavorare. Entro 30gg. dalla data del protocollo del SUAP è obbligatorio comunicare alla Camera di Commercio l’inizio attività, trasmettendo una copia della SCIA con relativo protocollo.
Accertamenti Polizia Municaple
In base all'Art.7 della Legge 433/1985, l'iscrizione, variazione e/o cancellazione di qualsiasi impresa artigiana è soggetta a verifica dei requisiti, dei locali e delle attrezzature da parte della Polizia Municipale.
Altri adempimenti
Ricordiamo che la ditta deve compilare il manuale HACCP e tutto il personale addetto alla manipolazione degli alimenti deve essere in possesso dell'attestato sostitutivo del libretto sanitario (corso HACCP), che va rinnovato con cadenza triennale.
Suggerimenti
Nonostante l’attività di panificio abbia un’elevata incidenza in termini di concorrenza, consigliamo di creare la propria nicchia di clientela, differenziando l’offerta proposta. Per approfondire leggi l’articolo “Le tre strategie di successo per differenziare il tuo business” oppure accedi alla sezione Marketing.
Per qualsiasi dubbio non esitare a contattarci oppure lascia un commento qui sotto. Se ritieni che l’articolo sia stato utile condividilo tramite gli appositi bottoni social share qui a fianco.
Tags:
555