Ecommerce: la chiave per la sopravvivenza e il rilancio dell´artigianato di eccellenza. Scopri i 6 vantaggi
Negli ultimi anni stiamo assistendo sempre di più alla chiusura delle attività artigiane, con la più tragica conseguenza che alcuni mestieri stanno letteralmente sparendo. Senza spingerci troppo oltre, le due principali cause, concatenate tra loro, sono la globalizzazione e la crisi economica. Quest’ultima ha abbassato il potere di acquisto delle famiglie, le quali hanno ripiegato sui prodotti più economici e di massa inseriti nel mercato dalla globalizzazione. Questo passaggio ha generato, a sua volta, altra crisi per le piccole imprese locali. Infine la chiusura delle botteghe artigiane, sta bloccando il cambio generazionale e la trasmissione delle maestranze, con la terribile conseguenza della perdita di alcuni mestieri artigiani d’eccellenza.
Volendo entrare nello specifico, il problema è che la globalizzazione, molti artigiani, la subiscono, piuttosto che sfruttarla a proprio favore. Continuare a rimanere chiusi nella propria bottega, nell’attesa che qualcuno entri, è una mentalità oggi fatale. Viviamo nella società più frenetica di sempre. Oggi si vive sempre di corsa e le agende (cartacee o elettroniche) si pongono come carcerieri che scandiscono, a colpi di appuntamenti, il nostro tempo. Il cliente non ha più la possibilità di girare per negozi, vuole tutto quello che gli occorre, in poco tempo e nel preciso istante in cui lo decide.
Il mondo del web, in tal senso, ha incentivato questa nuova tipologia di acquisti, stimolando la ricerca in rete. In questa logica, se il nostro negozio si trova al centro di un’importante città, oppure nel magazzino di un paesino di provincia, per il cliente non cambia nulla. L’utente desidera solo trovare quello che cerca nel minor tempo possibile e farlo arrivare comodamente a casa.
Questo sistema, a mio avviso rivoluzionario, in realtà è un gran fortuna per il nuovo artigiano digitale. Come scritto prima, la globalizzazione dobbiamo sfruttarla e non subirla. I vantaggi nel creare il nostro negozio online sono molteplici:
1. Numero potenziali clienti maggiore
In una logica locale, i nostri potenziali clienti sono solo quelli che risiedono o lavorano nelle vicinanze. In un’ottica ecommerce di vendita online, non esistono limiti territoriali, il nostro cliente è globale.
2. Prodotto di nicchia e artigianato di eccellenza
L’aumento del numero di potenziali clienti non deve farci cadere nell’errore di proporre un prodotto di massa in linea con la concorrenza. Il nostro pubblico è ormai vasto e possiamo concentrarci nel produrre e proporre solo quello in cui siamo davvero i migliori, permettendoci una grande crescita personale. Consiglio in tal senso la lettura del nostro articolo “Le tre strategie di successo per differenziare il tuo business”.
3. Smaltimento giacenze di magazzino
Se negli anni abbiamo creato un magazzino di merce invenduta e ormai difficilmente vendibile, l’ecommerce è l’occasione giusta per creare un outlet dei prodotti in giacenza, quegli stessi prodotti che tenere immobilizzati in magazzino, per noi ormai è solo un costo.
4. Abbattimento costi di gestione
Essendo che il nostro cliente non deve venirci a trovare in negozio, possiamo concentrarci più sulla produzione che sull’esposizione, evitando costi inutili per strutture in posti centrali ed espositori dal design ricercato. Inoltre, oggi, il costo di un sito ecommerce è davvero basso.
5. Servizio sempre attivo
Il sito ecommerce è sempre aperto, non ha orari di chiusura. Il cliente può consultare e comprare, comodamente quando vuole, nel momento in cui è più predisposto all’acquisto.
6. Produzione sul venduto
A secondo dei tempi di produzione del prodotto, comunicandolo anticipatamente al cliente, puoi anche ipotizzare di produrre in base a quello che ti ordinano, eliminando tutte le spese inutili.
In conclusione la creazione di un sito ecommerce è la soluzione ideale per moltissime attività artigiani e commerciali. D’altronde le statistiche parlano chiaro, ogni anno in Italia (e noi siamo indietro rispetto ad altre nazioni), le vendite tramite ecommerce crescono in forma esponenziale, in contro-tendenza al calo fisiologico che ogni anno subiscono le vendite in negozio.
Per qualsiasi dubbio non esitare a contattarci oppure lascia un commento qui sotto. Se ritieni che l’articolo sia stato utile condividilo tramite gli appositi bottoni social share qui a fianco.
Tags:
555